Modenapiù
Una Città e il Mondo: politica, cultura, economia, società a cura di Roberto Gazzotti.
giovedì, aprile 01, 2004
PARAPENDIO: LA COPPA DEL MONDO PARTE IN ITALIA
La Coppa del Mondo di Parapendio 2004 (PWC) prenderà il via dall'Italia, precisamente da Feltre (BL) e da Borso del Grappa (VI), dove, dal 4 all' 11 aprile, è prevista la prima tappa di questo evento di altissimo rilievo nel panorama internazionale del volo libero, vale a dire il volo senza motore. Attesi circa 300 piloti provenienti da 35 nazioni.
La PWC è annuale, consiste in cinque tappe nei vari continenti ed è la massima espressione in termini di valore tecnico di questo sport, aperta ai piloti con i più alti punteggi nelle classifiche mondiali per aggiudicarsi il titolo di campione del mondo.
Nel 2003 le competizioni si sono tenute in Giappone, Svizzera, Grecia, Francia e alle Isole Reunion nell'oceano Indiano; ha contato la presenza di nazioni quali Giappone, Sudafrica, Corea, Stati Uniti, Messico, Venezuela, Russia oltre alle rappresentative di tutte le nazioni europee. Quest'anno, dopo il Veneto, toccherà Abtenau (Austria), Le Grand Bornand (Francia), Kayseri (Turchia) e Tapalpa (Messico).
La gara italiana, organizzata dalle associazioni sportive Volo Libero Montegrappa e Para & Delta Club Feltre, è stata loro assegnata per la professionalità e le capacità organizzative già dimostrate in passato. Negli scorsi anni la PWC aveva già visitato l'Italia, ospite al Monte Cornizzolo (LC) nel 1998 ed ancora a Feltre nel 1995/96. Nelle dodici edizioni precedenti, due volte, nel 1994 e nel 1997, Jimmy Pacher, campione ed istruttore trentino, si aggiudicò il titolo.
La suddivisione della manifestazione tra Feltre (4-8 aprile) e Borso del Grappa (9-11 aprile) permetterà ai piloti lunghi e spettacolari voli nella Valbelluna e sulle Dolomiti bellunesi, utilizzando il decollo del Monte Avena; sulla Pedemontana Trevigiana e le dorsali del Massiccio del Grappa, usufruendo dei decolli del Monte Grappa. In ambedue i casi i sorvoli saranno ben visibili dalle zone sottostanti.
Di contorno alla PWC 2004 si affiancheranno l'Expo Montegrappa, fiera espositiva del volo libero organizzata presso gli impianti sportivi "Conca Verde" a Borso del Grappa, ed il Trofeo Montegrappa, gara internazionale di deltaplano, anch'esso con decolli dal Monte Grappa e arrivo presso i suddetti impianti.
La PWC è annuale, consiste in cinque tappe nei vari continenti ed è la massima espressione in termini di valore tecnico di questo sport, aperta ai piloti con i più alti punteggi nelle classifiche mondiali per aggiudicarsi il titolo di campione del mondo.
Nel 2003 le competizioni si sono tenute in Giappone, Svizzera, Grecia, Francia e alle Isole Reunion nell'oceano Indiano; ha contato la presenza di nazioni quali Giappone, Sudafrica, Corea, Stati Uniti, Messico, Venezuela, Russia oltre alle rappresentative di tutte le nazioni europee. Quest'anno, dopo il Veneto, toccherà Abtenau (Austria), Le Grand Bornand (Francia), Kayseri (Turchia) e Tapalpa (Messico).
La gara italiana, organizzata dalle associazioni sportive Volo Libero Montegrappa e Para & Delta Club Feltre, è stata loro assegnata per la professionalità e le capacità organizzative già dimostrate in passato. Negli scorsi anni la PWC aveva già visitato l'Italia, ospite al Monte Cornizzolo (LC) nel 1998 ed ancora a Feltre nel 1995/96. Nelle dodici edizioni precedenti, due volte, nel 1994 e nel 1997, Jimmy Pacher, campione ed istruttore trentino, si aggiudicò il titolo.
La suddivisione della manifestazione tra Feltre (4-8 aprile) e Borso del Grappa (9-11 aprile) permetterà ai piloti lunghi e spettacolari voli nella Valbelluna e sulle Dolomiti bellunesi, utilizzando il decollo del Monte Avena; sulla Pedemontana Trevigiana e le dorsali del Massiccio del Grappa, usufruendo dei decolli del Monte Grappa. In ambedue i casi i sorvoli saranno ben visibili dalle zone sottostanti.
Di contorno alla PWC 2004 si affiancheranno l'Expo Montegrappa, fiera espositiva del volo libero organizzata presso gli impianti sportivi "Conca Verde" a Borso del Grappa, ed il Trofeo Montegrappa, gara internazionale di deltaplano, anch'esso con decolli dal Monte Grappa e arrivo presso i suddetti impianti.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
- RICORDO DI MARIO PECORARO: COSÌ MUORE UN INTELLETT...
- LIBIA: PREOCCUPAZIONE PER LE ANNUNCIATE DEPORTAZIO...
- LE AZIENDE ITALIANE HANNO SEMPRE PIU' FAME DI IMMI...
- RAPPORTO DI AMNESTY SULL’IRAQ: CRISI DEI RIFUGIATI...
- AMNESTY INTERNATIONAL DENUNCIA 800 VOLI SEGRETI DE...
- CONTRO LA PENA DI MORTE GHIRLANDINA ILLUMINATA
- MODENA CELEBRA GUANDA A CENTO ANNI DALLA NASCITA
- DOMENICA LE PRIMARIE DELL'UNIONE
- PER UN'IMPRESA "COSTITUZIONALE"
- MERCATO DEL LAVORO, A MODENA L’OCCUPAZIONE SFIORA ...
INTERNATIONAL NEWS
IN ARCHIVIO
- settembre 2002
- ottobre 2002
- novembre 2002
- dicembre 2002
- gennaio 2003
- febbraio 2003
- marzo 2003
- aprile 2003
- giugno 2003
- agosto 2003
- settembre 2003
- ottobre 2003
- novembre 2003
- dicembre 2003
- gennaio 2004
- febbraio 2004
- marzo 2004
- aprile 2004
- maggio 2004
- giugno 2004
- luglio 2004
- settembre 2004
- ottobre 2004
- febbraio 2005
- marzo 2005
- maggio 2005
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- settembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- Current Posts