Modenapiù
Una Città e il Mondo: politica, cultura, economia, società a cura di Roberto Gazzotti.
lunedì, febbraio 28, 2005
PRESENTATO IL COORDINAMENTO MODENESE PER LA DIFESA DELLA COSTITUZIONE
È nato anche a Modena il Coordinamento per la difesa della Costituzione, guidato a livello nazionale dal Presidente Emerito della Repubblica Italiana Oscar Luigi Scalfaro.
Il Coordinamento modenese, presieduto da Aude Pacchioni (presidente provinciale ANPI) e Maurizio Serofilli (Comitati Dossetti), prende posizione sul progetto di riforma della Costituzione attualmente in discussione in Parlamento mettendone in rilievo i pericoli che esso rappresenta.
«La riforma proposta dal governo Berlusconi - hanno detto i due presidenti - attenta all’unità nazionale e compromette l’universalità e l’eguaglianza dei diritti istituzionalizzando il divario tra regioni e comuni poveri e regioni e comuni ricchi; istituisce un governo personale del Primo Ministro dotandolo di eccessivi e non bilanciati poteri, compreso quello di sciogliere a suo piacimento la Camera dei Deputati; spoglia delle sue responsabilità di garanzia il Presidente della Repubblica, e infirma le funzioni degli altri organi dello Stato, a cominciare dalla Corte Costituzionale».
«Se il progetto di riforma dovesse passare – denunciano Pacchioni e Serofilli - il frutto del patto fondamentale del nostro popolo sarebbe cancellato ed il suo patrimonio disperso per sempre».
Il coordinamento promuoverà prossimamente iniziative volte ad un’approfondita conoscenza da parte di tutti i cittadini della Costituzione. Si prefigge inoltre lo scopo di preparare per tempo la popolazione modenese a mobilitarsi in vista dell’eventuale referendum contro il progetto di riforma se fosse approvato.
Per aderire all’iniziativa di difesa della Costituzione, i cittadini possono contattare il coordinamento all’indirizzo di posta elettronica: cdcmodena@hotmail.it. o inviando un fax al numero 059 828173 oppure scrivendo a: Studio Pugnaghi, Rua Muro 65 41100 Modena.
Il Coordinamento modenese, presieduto da Aude Pacchioni (presidente provinciale ANPI) e Maurizio Serofilli (Comitati Dossetti), prende posizione sul progetto di riforma della Costituzione attualmente in discussione in Parlamento mettendone in rilievo i pericoli che esso rappresenta.
«La riforma proposta dal governo Berlusconi - hanno detto i due presidenti - attenta all’unità nazionale e compromette l’universalità e l’eguaglianza dei diritti istituzionalizzando il divario tra regioni e comuni poveri e regioni e comuni ricchi; istituisce un governo personale del Primo Ministro dotandolo di eccessivi e non bilanciati poteri, compreso quello di sciogliere a suo piacimento la Camera dei Deputati; spoglia delle sue responsabilità di garanzia il Presidente della Repubblica, e infirma le funzioni degli altri organi dello Stato, a cominciare dalla Corte Costituzionale».
«Se il progetto di riforma dovesse passare – denunciano Pacchioni e Serofilli - il frutto del patto fondamentale del nostro popolo sarebbe cancellato ed il suo patrimonio disperso per sempre».
Il coordinamento promuoverà prossimamente iniziative volte ad un’approfondita conoscenza da parte di tutti i cittadini della Costituzione. Si prefigge inoltre lo scopo di preparare per tempo la popolazione modenese a mobilitarsi in vista dell’eventuale referendum contro il progetto di riforma se fosse approvato.
Per aderire all’iniziativa di difesa della Costituzione, i cittadini possono contattare il coordinamento all’indirizzo di posta elettronica: cdcmodena@hotmail.it. o inviando un fax al numero 059 828173 oppure scrivendo a: Studio Pugnaghi, Rua Muro 65 41100 Modena.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
- MORTO PETER BENENSON, FONDATORE DI AMNESTY INTERNA...
- DIRITTO D'ASILO / LAMPEDUSA: 8 ASSOCIAZIONI SCRIVO...
- LA CISPADANA NON PUO’ PIU’ ATTENDERE
- TORNANO LE TARGHE ALTERNE
- PARAPENDIO: ITALIANI CAMPIONI D'EUROPA
- MODENA, ANDRANNO ALLE URNE 11 MILA STRANIERI
- 10 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE
- IMMIGRAZIONE: LE ASSOCIAZIONI UMANITARIE CONTRO IL...
- PIU' GIUSTIZIA E LIBERTA' PER BILANCIARE LA SICUREZZA
- Gli intellettuali in difesa della Costituzione
INTERNATIONAL NEWS
FONTI QUOTIDIANE
- Panorama (I)
- L'espresso (I)
- Diario (I)
- La Voce (I)
- Bandiera Gialla (I)
- The Economist (UK)
- The Observer (UK)
- The Spectator (UK)
- L'Express (F)
- Le Nouvel Observateur (F)
- Der Spiegel (D)
- Die Zeit (D)
- Al-Ahram Weekly (Egitto)
- TIME (USA)
- Newsweek (USA)
- Business Week (USA)
- The New Yorker (USA)
- The Village Voice (USA)
- The Nation (USA)
- The New Republic USA)
- The Weekly Standard (USA)
- National Review (USA)
- Forbes (USA)
- Fortune (USA)
- The New York Review of Books (USA)
- The Atlantic Monthly (USA)
- The American Prospect (USA)
- The Washington Monthly (USA)
- Reason (USA)
- The American Conservative (USA)
- Monthly Review (USA)
- Prospect (UK)
- IdeAzione (I)
- Le Monde diplomatique (F)
- Mother Jones (USA)
- Bulletin of the Atomic Scientists (USA)
- Spacewar.com (F)
- Jane's Defence(UK)
- Foreign Affairs (USA)
- Foreign Policy (USA)
- The Wilson Quarterly (USA)
- Prima Comunicazione (I)
- Columbia Journalism Review (USA)
- American Journalism Review (USA)
- IPSE.COM - L'Informazione online -->
- Governo italiano (I)
- Regione Emilia Romagna (I)
- Provincia di Modena (I)
- Comune di Modena (I)
- White House (USA)
- C.I.A. (USA)
- The Brookings Institution (USA)
- Council on Foreign Relations (USA)
- Heritage Foundation (USA)
- American Enterprise Institute (USA)
- Hoover Institution (USA)
- Cato Institute (USA)
- Projet for the New American Century (USA)
- Carnegie Endowment (USA)
- Arms Control Association (USA)
- Federation of American Scientists (USA)
- TOMPAINE.com (USA)
- New Democrats Online (USA)
- MoveOn (USA)
- Reporters Without Borders
- FAIR - Fairness & Accuracy In Reporting (USA)
- Amnesty International Italia
- Human Rights Watch
- Libertà e Giustizia (I)
- Transparency International
- Open Democracy
- Islam Online
- SitiItalia
- Archives Directory