Modenapiù
Una Città e il Mondo: politica, cultura, economia, società a cura di Roberto Gazzotti.
mercoledì, ottobre 15, 2003
SCARCERATO L'OPPOSITORE SIRIANO MUHAMMAD SAI'D AL-SAKHRI
AMNESTY INTERNATIONAL SODDISFATTA PER LA BUONA NOTIZIA
La Sezione Italiana di Amnesty International ha appreso oggi con grande
soddisfazione la notizia della scarcerazione dell'oppositore politico
siriano Muhammad Sai'd al-Sakhri.
Al-Sakhri era sbarcato il 23 novembre scorso all'aeroporto di Milano
Malpensa, insieme alla moglie e ai quattro figli di 2, 6, 9 e 11 anni,
proveniente da Baghdad (dove la famiglia aveva vissuto in esilio per oltre
vent'anni) via Amman. All'arrivo, gli al-Sakhri avevano presentato domanda
di asilo politico, che le autorita' italiane avevano respinto in modo del
tutto sommario. Il 28 novembre l'intera famiglia era stata rimpatriata in
Siria. La moglie e i bambini erano stati rilasciati dopo diverse
settimane, mentre Muhammad Sai'd al-Sakhri da allora fino a ieri sera e'
stato trattenuto senza la possibilita' di comunicare con l'esterno.
"Questa e' una grande notizia per tutti gli attivisti per i diritti umani.
Ora chiediamo alle autorita' siriane di chiarire le motivazioni per cui
al-Sakhri e' rimasto in carcere in isolamento per quasi un anno e di
accertare se abbia subito torture o maltrattamenti" - ha dichiarato
Daniela Carboni, responsabile dei rapporti istituzionali della Sezione
Italiana di Amnesty International. "Continuiamo a sollecitare inoltre
un'inchiesta indipendente e completa per chiarire le ragioni della sua
espulsione dall'Italia, nonostante il diritto internazionale proibisca il
rimpatrio forzato di una persona in un paese nel quale la sua vita o la
sua liberta' sarebbero in pericolo".
Nel corso di questi mesi i soci e i sostenitori della Sezione Italiana di
Amnesty International hanno inviato migliaia di appelli ai ministri Pisanu
e Frattini e al governo siriano, chiedendo la scarcerazione di Muhammad
al-Sakhri.
La Sezione Italiana di Amnesty International ha appreso oggi con grande
soddisfazione la notizia della scarcerazione dell'oppositore politico
siriano Muhammad Sai'd al-Sakhri.
Al-Sakhri era sbarcato il 23 novembre scorso all'aeroporto di Milano
Malpensa, insieme alla moglie e ai quattro figli di 2, 6, 9 e 11 anni,
proveniente da Baghdad (dove la famiglia aveva vissuto in esilio per oltre
vent'anni) via Amman. All'arrivo, gli al-Sakhri avevano presentato domanda
di asilo politico, che le autorita' italiane avevano respinto in modo del
tutto sommario. Il 28 novembre l'intera famiglia era stata rimpatriata in
Siria. La moglie e i bambini erano stati rilasciati dopo diverse
settimane, mentre Muhammad Sai'd al-Sakhri da allora fino a ieri sera e'
stato trattenuto senza la possibilita' di comunicare con l'esterno.
"Questa e' una grande notizia per tutti gli attivisti per i diritti umani.
Ora chiediamo alle autorita' siriane di chiarire le motivazioni per cui
al-Sakhri e' rimasto in carcere in isolamento per quasi un anno e di
accertare se abbia subito torture o maltrattamenti" - ha dichiarato
Daniela Carboni, responsabile dei rapporti istituzionali della Sezione
Italiana di Amnesty International. "Continuiamo a sollecitare inoltre
un'inchiesta indipendente e completa per chiarire le ragioni della sua
espulsione dall'Italia, nonostante il diritto internazionale proibisca il
rimpatrio forzato di una persona in un paese nel quale la sua vita o la
sua liberta' sarebbero in pericolo".
Nel corso di questi mesi i soci e i sostenitori della Sezione Italiana di
Amnesty International hanno inviato migliaia di appelli ai ministri Pisanu
e Frattini e al governo siriano, chiedendo la scarcerazione di Muhammad
al-Sakhri.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
- GIORNATA MONDIALE CONTRO LA PENA DI MORTE
- ARMI, UN COMMERCIO MONDIALE DA CONTROLLARE
- A MODENA DUE GIORNI "SUI PASSI DEI RIFUGIATI"
- IN RUSSIA VIGE LA GIUSTIZIA SOMMARIA
- TESSILE: PRIMO SEMESTRE 2003 NEGATIVO, INVERNO DIF...
- A MODENA PUNTI DI VENDITA SEMPRE PIU’ NUMEROSI E G...
- NIGERIA: ANNULLAMENTO DELLA CONDANNA A MORTE DI AM...
- “INVEST IN MODENA” IL SITO PER CHI INVESTE
- A MODENA DAL 2 OTTOBRE GIOVEDI’ A TARGHE ALTERNE
- A MODENA DIECI GIORNI DEDICATI ALL'ALZHEIMER
INTERNATIONAL NEWS