Modenapiù
Una Città e il Mondo: politica, cultura, economia, società a cura di Roberto Gazzotti.
giovedì, settembre 23, 2004
DUE EMILIANI AZZURRI DI DELTAPLANO
NAZIONALE DELTAPLANO - Per la Federazione Italiana Volo Libero (FIVL) è tempo di scelte circa la formazione delle squadre nazionali che saranno presto impegnate in confronti ai massimi livelli.Flavio Tebaldi, responsabile per il settore deltaplano, ha convocato i piloti che il 28 dicembre voleranno ad Hay (Australia) per i Campionati Mondiali in calendario dal 7 al 19 gennaio 2005. Della comitiva azzurra faranno parte Filippo Oppici di Parma, Elio Cataldi di Treviso, i piemontesi Angelo Crapanzano e Federico Bausone, Davide Guiducci di Reggio Emilia, Alex Ploner di Bolzano ed il trentino Christian Ciech. Quest'ultimo lo scorso luglio ha vinto per la seconda volta il titolo mondiale della classe "ali rigide" (davanti a Ploner), vale a dire i deltaplani più veloci e performanti. I due piloti hanno permesso alla nazionale azzurra la conquista del titolo mondiale per tre volte consecutive. In Australia, al contrario, voleranno le cosiddette "ali flessibili", cioè i deltaplani di tipo tradizionale, i cui profili alari, tuttavia, nulla hanno da invidiare come prestazioni a quelli dell'altra classe. Nel caso uno dei piloti dovesse avere problemi che lo portassero a rinunciare, sarebbe sostituito da Ignazio Bernardi di Brescia.
NAZIONALE PARAPENDIO - Per il settore parapendio, il "team leader" della nazionale italiana, Alberto Castagna (Cologno Monzese - Milano), ha scelto i piloti che parteciperanno ai prossimi Campionati Europei a Kalavrita (Grecia) dall'1 al 12 di ottobre prossimi. La nazionale è composta dai trentini Jimmy Pacher (Canazei), Luca Donini (Molveno), Christian Biasi (Rovereto) e Mauro Maggiolo (Trento); da Paolo Zammarchi (Roncadelle - Brescia), Stefano Sottroi (Arabba - Belluno) e Rosanna Scanagatta (Marostica - Vicenza). Di tutto rispetto il "palmares" degli azzurri: in particolare Donini, già campione del mondo nel 2001, Pacher due volte campione europeo e due volte vincitore in Coppa del Mondo e Biasi due volte campione italiano. Del gruppo farà parte anche l'assistente tecnico Davide Carpignano (Torino).In previsione della trasferta greca, lo scorso 11 Settembre, la squadra azzurra si è incontrata a Bassano del Grappa (Treviso) per uno stage d'allenamento in preparazione di questo evento. I piloti hanno volato per quasi tre ore, percorrendo circa 50 km.
SPORTOUT - Nel frattempo a Brescia si è chiusa Sportout, la fiera degli sport legati al mondo dell'outdoor, presentati come gli "sport da provare", o "un nuovo modo per toccare l'avventura". Gli intendimenti degli organizzatori hanno avuto esiti positivi con buona affluenza di pubblico nonostante fosse solo la prima edizione. In particolare il volo libero in deltaplano e parapendio, rappresentato dalla FIVL e dalla scuola locale Brixia Flying, ha suscitato molto interesse ed i due stand sono stati meta continua da parte di interessati o semplici curiosi.
NAZIONALE PARAPENDIO - Per il settore parapendio, il "team leader" della nazionale italiana, Alberto Castagna (Cologno Monzese - Milano), ha scelto i piloti che parteciperanno ai prossimi Campionati Europei a Kalavrita (Grecia) dall'1 al 12 di ottobre prossimi. La nazionale è composta dai trentini Jimmy Pacher (Canazei), Luca Donini (Molveno), Christian Biasi (Rovereto) e Mauro Maggiolo (Trento); da Paolo Zammarchi (Roncadelle - Brescia), Stefano Sottroi (Arabba - Belluno) e Rosanna Scanagatta (Marostica - Vicenza). Di tutto rispetto il "palmares" degli azzurri: in particolare Donini, già campione del mondo nel 2001, Pacher due volte campione europeo e due volte vincitore in Coppa del Mondo e Biasi due volte campione italiano. Del gruppo farà parte anche l'assistente tecnico Davide Carpignano (Torino).In previsione della trasferta greca, lo scorso 11 Settembre, la squadra azzurra si è incontrata a Bassano del Grappa (Treviso) per uno stage d'allenamento in preparazione di questo evento. I piloti hanno volato per quasi tre ore, percorrendo circa 50 km.
SPORTOUT - Nel frattempo a Brescia si è chiusa Sportout, la fiera degli sport legati al mondo dell'outdoor, presentati come gli "sport da provare", o "un nuovo modo per toccare l'avventura". Gli intendimenti degli organizzatori hanno avuto esiti positivi con buona affluenza di pubblico nonostante fosse solo la prima edizione. In particolare il volo libero in deltaplano e parapendio, rappresentato dalla FIVL e dalla scuola locale Brixia Flying, ha suscitato molto interesse ed i due stand sono stati meta continua da parte di interessati o semplici curiosi.
ULTIMI AGGIORNAMENTI
- SUDAN: LE CONCLUSIONI DELLA MISSIONE DI AMNESTY IN...
- OCCUPAZIONE A MODENA, UNA RIPRESA TIMIDA
- AL FESTIVAL FILOSOFIA 150 SGUARDI SUL MONDO
- 5 SETTEMBRE, LA CULTURA EBRAICA MAI COSI’ VICINA
- DARFUR: AFFRONTARE LE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI
- ADOTTA UN CANE O UN GATTO: UN NUOVO AMICO TI STA...
- LA NAVE CAP ANAMUR E IL DIRITTO INTERNAZIONALE
- I NUOVI AMMINISTRATORI DI MODENA CITTÀ
- IRAQ: IL PROCESSO A SADDAM HUSSEIN DEVE ESSERE EQUO
- DARIO FO RACCONTA IL DUOMO DI MODENA
INTERNATIONAL NEWS
FONTI QUOTIDIANE
- Panorama (I)
- L'espresso (I)
- Diario (I)
- La Voce (I)
- Bandiera Gialla (I)
- The Economist (UK)
- The Observer (UK)
- The Spectator (UK)
- L'Express (F)
- Le Nouvel Observateur (F)
- Der Spiegel (D)
- Die Zeit (D)
- Al-Ahram Weekly (Egitto)
- TIME (USA)
- Newsweek (USA)
- Business Week (USA)
- The New Yorker (USA)
- The Village Voice (USA)
- The Nation (USA)
- The New Republic USA)
- The Weekly Standard (USA)
- National Review (USA)
- Forbes (USA)
- Fortune (USA)
- The New York Review of Books (USA)
- The Atlantic Monthly (USA)
- The American Prospect (USA)
- The Washington Monthly (USA)
- Reason (USA)
- The American Conservative (USA)
- Monthly Review (USA)
- Prospect (UK)
- IdeAzione (I)
- Le Monde diplomatique (F)
- Mother Jones (USA)
- Bulletin of the Atomic Scientists (USA)
- Spacewar.com (F)
- Jane's Defence(UK)
- Foreign Affairs (USA)
- Foreign Policy (USA)
- The Wilson Quarterly (USA)
- Prima Comunicazione (I)
- Columbia Journalism Review (USA)
- American Journalism Review (USA)
- IPSE.COM - L'Informazione online -->
- Governo italiano (I)
- Regione Emilia Romagna (I)
- Provincia di Modena (I)
- Comune di Modena (I)
- White House (USA)
- C.I.A. (USA)
- The Brookings Institution (USA)
- Council on Foreign Relations (USA)
- Heritage Foundation (USA)
- American Enterprise Institute (USA)
- Hoover Institution (USA)
- Cato Institute (USA)
- Projet for the New American Century (USA)
- Carnegie Endowment (USA)
- Arms Control Association (USA)
- Federation of American Scientists (USA)
- TOMPAINE.com (USA)
- New Democrats Online (USA)
- MoveOn (USA)
- Reporters Without Borders
- FAIR - Fairness & Accuracy In Reporting (USA)
- Amnesty International Italia
- Human Rights Watch
- Libertà e Giustizia (I)
- Transparency International
- Open Democracy
- Islam Online
- SitiItalia
- Archives Directory